Blog

Promuovere un'azienda su YouTube

Creare un canale e pubblicare video per ottenere visibilità
Promuovere un'azienda su YouTube

YouTube insieme a Google e Facebook è uno dei tre siti più visitati al mondo. Oltre ad essere una piattaforma di condivisione video è divenuto con il tempo un vero e proprio motore di ricerca in cui gli utenti inseriscono parole chiave per ottenere risultati pertinenti allo stesso modo di come fanno su Google.
Non a caso YouTube è stata acquistata da Google nel 2006, la società di Mountain View ha capito l'importanza che ricoprono i video nel contesto web attuale e ha deciso di incorporarla, da quel momento i video presenti su YouTube sono entrati a far parte anche dei risultati del motore di ricerca.

Detto ciò è facile comprendere l'importanza strategica di posizionarsi su Youtube per raggiungere nuovi potenziali clienti e ottenere visibilità. Come ho spiegato nell'articolo su come posizionarsi sulle mappe di Google raggiungere un buon posizionamento su Google è un obbiettivo che si può raggiungere in tanti modi, uno di questi è presidiare YouTube con i propri contenuti.

Per prima cosa dobbiamo creare un canale YouTube, farlo è semplice e gratuito, basta avere un account Google (lo stesso che usi per Gmail o altri servizi). E' possibile aprire un canale personale oppure un canale aziendale. Il canale, oltre a contenere i video, è un po' come una pagina Facebook o Twitter, si può personalizzare graficamente. Possiamo inserire un'immagine di sfondo e pubblicare il nostro logo in modo che sia visibile in tutte le pagine del canale. Inoltre è bene inserire una descrizione testuale del canale, un testo di presentazione dove spiegare l'argomento trattato e far riferimento ai prodotti o servizi per cui vogliamo posizionarci. In questa fase è bene scegliere le giuste parole chiave e aggiungere un link al nostro sito web.

La cosa più importante però sono ovviamente i video, per fare in modo che il nostro canale divenga popolare e che appaia in alto tra i risultati delle ricerche è bene che i contenuti che pubblichiamo siano di qualità e ben pertinenti con l'argomento che trattiamo. Ci sono delle accortezze da tenere presente per ottimizzare la visibilità dei video, cosa importante è scegliere la giusta immagine di anteprima dato che gli utenti sono colpiti più da una foto che dal testo, allo stesso tempo però dobbiamo aver cura di assegnare un buon titolo e una buona descrizione ad ogni video, aggiungendo i tag corrispondenti. In quest'ottica è bene aggiungere anche delle "annotazioni" all'interno del video stesso.

Su Youtube, come su tutti gli altri social network, hanno molta importanza i commenti, per posizionare i nostri video è bene coinvolgere gli utenti ed ottenere visualizzazioni e commenti. Ciò che rende un video virale sono diversi fattori e non è facile spiegarlo in poche righe, mi limito a dire che la riuscita di un video può essere misurata nel numero di visite e commenti che riceve, Youtube infatti tende a mostrare in alto nelle proprie ricerche i video più visti e commentati. Questo per ribadire ancora una volta che non basta pubblicare un filmato ma serve pubblicare video di qualità, originali e di vero interesse per i nostri potenziali clienti. Un video interessante o divertente ha più possibilità di essere condiviso sui social network e di ottenere sempre più visualizzazioni.

Un altro vantaggio che si ha nel pubblicare i propri video promozionali sul proprio canale Youtube è quello di poterli facilmente inglobare nel nostro sito web, una volta caricati i video la piattaforma di Youtube ci consente di estrapolarli ed "embeddarli" in una pagina web esterna semplicemente copiando e incollando un codice html. Questo ci consente di mostrare i nostri video all'interno del nostro sito sfruttando la tecnologia e la banda messa a disposizione da Youtube. Ovviamente vale anche la cosa inversa, per portare traffico al tuo canale Youtube puoi aggiungere dei pulsanti di condivisione che promuovano il tuo canale sul tuo sito internet o blog.

Se le ottimizzazioni che ti ho consigliato non bastano per ottenere la visibilità che desideri c'è sempre la possibilità di promuovere i tuoi video a pagamento tramite il programma AdWords per i video che funziona come per gli annunci testuali e a pagamento che ho descritto nell'articolo su come promuovere un sito su Google.

Controllare le statistiche di accesso ai video è semplice, Youtube fornisce molte informazioni utili per capire il successo del tuo canale: visualizzazioni, tempo speso, sottoscrizioni (come per i fan di una pagina Facebook o i "follower" di Twitter), commenti, condivisioni etc.

Se vuoi aprire un canale Youtube ti consiglio di iniziare da qui: support.google.com/youtube


Pubblicato il 25 Jan 2014


L'autore
Jacopo Modesti

Jacopo Modesti

15 articoli pubblicati - jacopomodesti.com

Consulente di web marketing con oltre 20 anni di esperienza. Specializzato in Lead Generation, aiuto le piccole e medie imprese a generare contatti e vendite.


Condividi: